DISCREPANZE TRA
IL CORANO E LA BIBBIA
Il Terzo Divorzio
Sura 2:230 E se egli la divorzia [per la terza volta], ella non gli è più lecita finché non sposi un altro marito. E se quest’ultimo la divorzia [o muore], non vi è colpa né sulla donna né sul suo primo marito se ritornano l’uno all’altra, se pensano di potersi mantenere entro i limiti di Allah. Questi sono i limiti di Allah che Egli rende chiari a un popolo che comprende.
Confrontiamo questo con la Torah che Dio diede a Mosè:
Deuteronomio 24:1‑4 Quando un uomo prende una donna in moglie e, dopo averla sposata, ella non trova più favore ai suoi occhi perché ha scoperto in lei qualche indecenza, egli le scriva un atto di ripudio, glielo consegni in mano e la mandi via dalla sua casa. 2 Se ella, uscita dalla casa di lui, va e diventa moglie di un altro uomo, 3 e quest’ultimo la odia, le scrive un atto di ripudio, glielo consegna in mano e la manda via dalla sua casa, oppure se l’ultimo marito che l’aveva presa in moglie muore, 4 il primo marito che l’aveva mandata via non potrà riprenderla di nuovo come moglie dopo che ella è stata contaminata; ciò è un’abominazione davanti al SIGNORE, e tu non renderai colpevole il paese che il SIGNORE tuo Dio ti dà in eredità.
Il Signore Dio afferma che tornare al primo marito è un’abominazione e una contaminazione. Perché allora il Corano afferma che ella può tornare al primo marito, ma solo dopo aver avuto rapporti con il secondo? Dio non potrebbe punire un uomo in un altro modo, invece di dare la sua moglie a un altro uomo costringendolo a vivere per sempre con questo ricordo?
Avere rapporti sessuali con donne morte
Lo sceicco marocchino Abdel Bari Zam Zami, deputato, ha emesso una fatwa che concedeva a un uomo di avere rapporti sessuali con la propria moglie defunta. Inoltre un membro del parlamento egiziano ha presentato un disegno di legge per permettere al marito di una moglie morta di avere rapporti con lei durante le prime sei ore. Tutti i media egiziani hanno espresso disgusto e hanno chiesto al Parlamento di non esaminare né discutere tale proposta.
Qual è la base di questa fatwa? Possiamo trovarne le radici nei seguenti libri
‑ “Kanz El‑ʿUmmāl fī Sunan al‑Aqwāl wa al‑Afʿāl” del devoto indiano (Hadith 34424) e
‑ “Al‑Iqnāʿ fī Ḥall Alfāẓ Abī Shujāʿ”, parte 2 pagina 521, e in
‑ “Al‑Ḥujjah fī Bayān al‑Maḥajjah” di Abī al‑Qāsim al‑Iṣfahānī, parte 1, pagina 488, e “Al‑Muʿjam al‑Wasīṭ”, parte 7, pagina 87.
Il Paradiso nell'Islam
Sura 52:17‑19 «Bruciatevi dentro; e che mostriate pazienza o no, sarà lo stesso per voi. Sarete ricompensati solo per ciò che facevate.» 18 In verità, i giusti sono in Giardini e beatitudine, 19 godendo di ciò che il loro Signore ha concesso loro; e il loro Signore li ha salvati dal tormento del Fuoco.
Sura 55:72‑74 Quale dunque dei favori del vostro Signore negherete? 73 Fanciulle bellissime dagli occhi neri, ben custodite in padiglioni 74 Quale dunque dei favori del vostro Signore negherete? 75 Che nessun uomo né jinn ha mai toccato prima di loro
Sura 56:17‑23 E tra loro circoleranno giovinetti resi eterni 18 con coppe, brocche e un calice [di vino] da una sorgente che scorre – 19 da cui non avranno mal di testa né si inebrieranno 20 e frutta di ciò che sceglieranno 21 e carne di volatili di ciò che desidereranno. 22 E per loro vi saranno donne belle, dagli occhi grandi, 23 simili a perle ben custodite
Sura 76:19‑21 Tra loro circoleranno giovinetti resi eterni; quando li vedrai penserai che siano perle sparse. 20 E quando guarderai lì [in Paradiso], vedrai delizia e un vasto regno. 21 Su di loro vi saranno vesti verdi di seta fine e broccato; saranno adornati di bracciali d’argento e il loro Signore darà loro una bevanda purificante.
Possiamo vedere qui che il credente musulmano di sesso maschile, in Paradiso, è sposato con molte donne, servito da giovani e dispone di ogni cibo e bevanda.
Ciò è contrario a quanto afferma la Bibbia:
Marco 12:25 «Quando risusciteranno dai morti, né si sposeranno né saranno dati in matrimonio, ma saranno come gli angeli nei cieli.»
Romani 14:17 «Il regno di Dio non consiste in cibo e bevanda, ma in giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo.»
Perché il Corano è così diverso dalla Bibbia?
Il Tormento della Tomba
La moglie dell'Apostolo, ʿAʾisha, ricevette la visita di due anziane ebree che le parlarono del tormento della tomba. Ella lo negò e andò a chiedere all'Apostolo, il quale lo riconobbe. Allora ʿAʾisha disse: «Dopo di ciò vidi l'Apostolo chiedere sempre al Signore di risparmiarlo dal tormento della tomba»
Il tormento della tomba prevede che due angeli buoni giungano dall'uomo giusto nel sepolcro, lo interroghino sulla sua fede e poi lo conducano in paradiso. Due angeli malvagi vengono invece dall'uomo malvagio, lo interrogano sulla fede, lo puniscono severamente per i suoi peccati e poi lo gettano all'inferno.
Ciò è contrario a quanto dice la Bibbia:
Luca 16:22‑24 «Avvenne che il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno di Abramo; morì anche il ricco e fu sepolto. 23 Nell'inferno, stando nei tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abramo e Lazzaro nel suo seno. 24 Allora gridò: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere la punta del suo dito nell'acqua per rinfrescarmi la lingua, perché sono tormentato in questa fiamma.”»
Qui vediamo che, non appena una persona muore, va o in cielo o all'inferno. Il “tormento della tomba” sarebbe forse peggiore dell'inferno?
Trattamento delle donne (Sahih Bukhari 4905)
Sura 4:34 «Gli uomini sono preposti alle donne a causa di ciò che Allah ha favorito gli uni rispetto alle altre e di ciò che spendono dei loro beni. Le donne giuste sono devote e, in assenza [del marito], custodiscono ciò che Allah vuole che custodiscano. Quanto a quelle di cui temete la ribellione, ammonitele, lasciatele sole nei letti e colpitele. Se poi vi obbediscono, non cercate altre vie contro di loro. In verità, Allah è eccelso e grande.»
La Bibbia è completamente diversa:
1 Pietro 3:7 «Voi mariti, vivete insieme alle vostre mogli con comprensione, rendendo onore alla donna come a un vaso più fragile, come coeredi con voi della grazia della vita, affinché le vostre preghiere non siano impedite.»
Efesini 5:28 «Così i mariti devono amare le loro mogli come i loro propri corpi; chi ama sua moglie ama se stesso.»
1 Timoteo 5:8 «Se qualcuno non provvede ai suoi, e specialmente a quelli di casa, ha rinnegato la fede ed è peggiore di un infedele.»
Dio ha creato Eva come aiuto per Adamo e l'ha tratta dalle sue costole perché fosse trattata alla pari e vicina al suo cuore per essere amata. Ed ella deve riverirlo con amore e rispetto.
Le Piaghe d'Egitto
Sura 17:101 «In verità, abbiamo dato a Mosè nove segni evidenti; chiedi dunque ai Figli d'Israele [a proposito] di quando venne a loro e Faraone gli disse: “O Mosè, io ti considero un uomo stregato.”»
Sura 7:133 «Mandammo quindi contro di loro l'inondazione, le locuste, i pidocchi, le rane e il sangue come segni distinti, ma essi furono superbi e furono un popolo di criminali.»
Ma tornando alla Bibbia in Esodo 6‑12, troviamo che le piaghe sono dieci e non nove, e non vi è menzione di un'inondazione universale. Le dieci piaghe sono elencate dettagliatamente nella Bibbia (Esodo 7:14‑12:23): 1) trasformazione dell'acqua in sangue; 2) rane; 3) pidocchi; 4) mosche; 5) peste sul bestiame; 6) ulcere sugli uomini; 7) grandine; 8) locuste; 9) tenebre per tre giorni; 10) morte dei primogeniti.
Non vediamo qui alcun diluvio. Inoltre, in Genesi 9:9 il Signore Dio fece un patto per non allagare mai più l'intero mondo e, al versetto 13, dichiarò che l'arcobaleno sarebbe stato testimonianza di ciò. Dunque non poteva esserci un diluvio universale in Egitto. Israele, inoltre, sarebbe stato distrutto e non protetto come avvenne in tutte le altre piaghe.
I Pilastri dell'Islam
1. Pellegrinaggio ‑ Sura 2:158,196 In verità Safā e Marwa sono tra i simboli di Allah. Chi quindi compie il pellegrinaggio alla Casa o compie la ʿumra non commette peccato se cammina tra di esse. Chi fa volontariamente del bene, in verità Allah è riconoscente e sapiente. 196 E compite il ḥajj e la ʿumra per Allah. Se siete impediti, offrite ciò che potete in sacrificio di animali.
Prima dell’Islam, i pellegrini arabi viaggiavano da tutto il deserto arabico alla Mecca per i loro rituali pagani annuali, e l’Islam ha approvato e proseguito tutte queste pratiche.
2. Preghiera del venerdì ‑ Il venerdì era uno dei giorni più importanti nella tribù dei Quraysh e si radunavano per ascoltare Kaʿb ibn Luʾayy, settimo antenato del profeta Maometto, che li arringava. Essi chiamavano il venerdì «il Giorno arabo». Era il giorno più importante, ma gli Ansar lo chiamarono Jumuʿa (che significa “raduno”) perché era un giorno di raduno per la gente.
3. Digiuno ‑ Sura 2:183 O voi che credete, vi è prescritto il digiuno come fu prescritto a quelli che vi precedettero, affinché possiate diventare timorati.
La comunità dei Sabèi digiunava durante il mese di Ramadan, venerando il dio Luna. Essi si astenevano da cibo e bevande fino al tramonto e si astenevano dai rapporti sessuali per l'intero mese, da una luna crescente all'altra. Al termine celebravano una festa chiamata Festa di Fitr. Pregavano cinque volte al giorno precedute da abluzioni rituali. Quando giunse l'Islam, adottò e continuò tutte queste pratiche.
Tuttavia, nella Torah il Signore comandò a Mosè in:
Deuteronomio 12:1‑3 «Questi sono gli statuti e le prescrizioni che dovrete osservare nel paese che il SIGNORE, Dio dei vostri padri, vi dà in possesso per tutti i giorni che vivrete sulla terra. 2 Abbatterete interamente tutti i luoghi dove le nazioni che state per spodestare servono i loro dèi, sui monti alti, sui colli e sotto ogni albero verdeggiante. 3 Demolirete i loro altari, spezzerete le loro stele, brucerete i loro boschetti, abbatterete le immagini scolpite dei loro dèi e farete sparire il loro nome da quei luoghi.»
Deuteronomio 7:25 «Brucerete nel fuoco le immagini scolpite dei loro dèi; non desidererai né l'argento né l'oro che vi si trova sopra, né li prenderai per te, perché questo ti sarebbe una trappola: ciò è un'abominazione per il SIGNORE tuo Dio»
Esodo 23:13 «In tutto ciò che vi ho detto siate vigili; non pronunciate il nome di altri dèi, né lo si oda uscire dalla vostra bocca.»
Vediamo che il Signore ordinò a Mosè di guardarsi bene dall'accettare tradizioni e culti pagani, di distruggere completamente quei templi e di non prendere neppure l'oro o l'argento, poiché considerati abominio, né di pronunciare i nomi di quegli dèi. Eppure la Kaʿba è ora il centro del culto islamico, un luogo che era pieno di 360 idoli, e tutti gli attuali rituali islamici erano già praticati dagli idolatri. Come possiamo accettarlo? Dio può cambiare idea in questo modo? Impossibile.
Perché ogni moschea ha sulla cima una mezzaluna, simbolo del dio luna?
L'Età di Cristo
Sura 5:110 «[Il Giorno in cui] Allah dirà: “O Gesù, figlio di Maria, ricorda la Mia grazia su di te e su tua madre quando ti rinforzai con lo Spirito Puro e tu parlavi alla gente nella culla e in età matura.”»
Sura 3:46 «Parlerà alla gente nella culla e in età matura, e sarà tra i giusti.»
Ciò afferma che Cristo avrebbe parlato in «età matura», che letteralmente significa «età molto avanzata», che Cristo non raggiunse mai, poiché concluse il suo ministero terreno a 33 anni e mezzo.
Pagine correlate:
- Il Corano rivela Dio
- La Torah rivela Dio
- La Bibbia rivela Dio
- La descrizione dell'universo nel Corano
- Libertà di culto
- Dio Non Cambia La Sua Parola
- Il Corano Sulla Modifica Della Bibbia
- La chiamata del profeta Maometto
- Il profeta e i jinn
- Le mogli del profeta
- Il profeta e Zainab Bent Gahsh
- Il Profeta Maometto È Morto Avvelenato
- Il Profeta Della Misericordia
- La Diffusione Dell'Islam
- Destino Eterno Del Profeta